Cosa bolle in Pentola? - Come riutilizzare l'acqua di cottura
domenica, gennaio 24, 2016![]() |
Tutti sappiamo che l’acqua di
cottura delle verdure, di riso e pasta è ricca degli elementi propri del cibo che abbiamo cotto. Spesso però ce ne dimentichiamo, e buttiamo queste preziose acque
nel lavandino. Anche se siamo sempre di corsa, con i minuti contati in cucina,
basta davvero poco per conservarle e riutilizzarle.
Qui trovate una lista di
semplici suggerimenti per riutilizzare queste acque, molti sono tramandati
dalle nonne, alcuni vi sembreranno banali altri più originali, ma tutti
meritano di essere provati.
Acqua di cottura delle Verdure:
Attenzione, solo se certi che le verdure siano prive di pesticidi ecc.
- Brodo per zuppe e minestre. Conservarlo in un barattolo in frigo o freezer.
- Per allungare sughi o soffritti, per bagnare arrosti, al posto dell’acqua normale. Conservarlo in un barattolo di vetro in frigorifero, al massimo per 2 giorni, oppure nel freezer nei contenitori del ghiaccio.
- Annaffiare le piante (se non salata).
- Cuocere la pasta, che si arricchisce di Sali minerali oltreché di sapore.
- Pulire Argenteria, con acqua di spinaci.
- Bere, creando un cocktail con aggiunta di qualche ingrediente, come base per tisane.
Acqua di cottura del Riso BIO
(NON Salata da utilizzare in giornata)
(NON Salata da utilizzare in giornata)
- Bagnetto per i bimbi piccoli.
- Pediluvio emolliente.
- Tonico per il viso per rendere la pelle più morbida ed elastica.
- Impacco pre shampoo per ammorbidire i capelli.
- Impastare pane, focacce e pizze.
- Lavaggio o ammollo stoviglie.
- Bere in caso di problemi intestinali.
- Inamidare tessuti bianchi da stirare (mia nonna inamidava i centrini)
- Estirpare le erbacce, l’acqua ricca di amido ci aiuta contro le erbe infestanti.
Acqua di cottura della Pasta
- Impastare pane, focacce e pizze.
- Lavaggio o ammollo stoviglie.
- Ammollo dei legumi.
- Cuocere verdure.
0 commenti