Schema Svezzamento con Reflusso e Coliche
venerdì, marzo 18, 2016

Qualche
giorno fa parlavo di svezzamento con una mia cara amica, così ho tirato fuori
tutti i miei vecchi appunti e schemi. Con Trilobimba abbiamo provato uno
svezzamento piuttosto precoce, SEGUITI dal Pediatra, per il fortissimo reflusso
e coliche. Ho pensato che a qualche mamma avrebbe fatto comodo leggere
lo schema che abbiamo seguito, ricordando che SOLO il PEDIATRA da consigli
sullo svezzamento ed i miei sono solo racconti da mamma a mamma. Come già vi
avevo detto nel Post delle Coliche, dopo vari tentativi, la scelta del latte
artificiale per noi era ricaduta sulla soia, ovviamente lo schema è
utilizzabile con qualunque latte.
La reintroduzione del lattosio è avvenuta in maniera estremamente graduale. Abbiamo iniziato sostituendo un misurino di latte di soia con uno "normale", nel pasto del mattino. Ogni cinque giorni aumentavamo la sostituzione di un misurino, fino a quando il pasto del mattino è stato totalmente di latte con lattosio. Siamo quindi passati ai pasti successivi.
La reintroduzione del lattosio è avvenuta in maniera estremamente graduale. Abbiamo iniziato sostituendo un misurino di latte di soia con uno "normale", nel pasto del mattino. Ogni cinque giorni aumentavamo la sostituzione di un misurino, fino a quando il pasto del mattino è stato totalmente di latte con lattosio. Siamo quindi passati ai pasti successivi.
I
nuovi alimenti vanno inseriti con gradualità, al massimo uno ogni tre giorni.
5^ mese
Prima settimana
7:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini biscottino
granulato senza glutine senza uova
11:00 180/210 brodo + frutta
15:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini biscottino
granulato senza glutine senza uova
19:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini di mais e
tapioca o riso
22:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini di mais e
tapioca o riso
Seconda o terza settimana
7:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini biscottino
granulato senza glutine senza uova
10.30 frutta
12:00/12:30 180/210 brodo + verdura + frutta
16:00 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini biscottino
granulato senza glutine senza uova
19:00 /19:30 180/210 latte soia + 2/3 cucchiaini di mais e
tapioca o riso Oppure 180/210 Pappa Lattea (4-5 cucchiai da minestra in 200 ml
h2O)
Mezzogiorno
Brodo di verdura 180/210 ml + crema di riso o mais e tapioca (15gr =1-2 cucchiai da cucina) + olio EVO + 1 cucchiaino di parmigiano stagionato 36 mesi (almeno il primo mese, poi 24 mesi).
Brodo di verdura 180/210 ml + crema di riso o mais e tapioca (15gr =1-2 cucchiai da cucina) + olio EVO + 1 cucchiaino di parmigiano stagionato 36 mesi (almeno il primo mese, poi 24 mesi).
Frutta – Mela o pera grattugiata
o banana schiacciata
Al settimo giorno
Aggiungere 3-4 cucchiai di passato al brodo.
Aggiungere 3-4 cucchiai di passato al brodo.
Al decimo giorno
Aggiungere mezzo vasetto di liofilizzato (per poi passare a uno dopo qualche giorno).
I liofilizzati vanno introdotti nel seguente ordine: agnello- coniglio – tacchino – pollo – manzo.
Aggiungere mezzo vasetto di liofilizzato (per poi passare a uno dopo qualche giorno).
I liofilizzati vanno introdotti nel seguente ordine: agnello- coniglio – tacchino – pollo – manzo.
6^ mese
7:00 180/210 latte soia2 + 2/3 cucchiaini biscottino
granulato senza glutine senza uova
10:30 frutta e biscotto
12:00/12:30 180/210 brodo + frutta
16:00 180/210 latte soia2 oppure frutta e biscottino
oppure yogurt (meglio dal 7)
19:00/19:30 180/210 latte soia Oppure 180/210 Pappa Lattea (4-5
cucchiai da minestra in 200 ml h2O) Oppure 180/210 brodo con formaggio
Mezzogiorno
Si può passare dai liofilizzati
agli omogeneizzati (mezzo vasetto di quelli industriali per poi arrivare a uno
oppure 30-40 g
di carne omogeneizzata fresca).
Alternare crema di riso e mais tapioca con altri cereali con glutine (semolino, orzo, avena, multi cereali, pastina)
Alternare crema di riso e mais tapioca con altri cereali con glutine (semolino, orzo, avena, multi cereali, pastina)
Cena
Solo se ha ben accettato la prima pappa, la pappa serale sarà uguale al pranzo sostituendo la carne con40 g
di ricotta (o caprino, stracchino, robiola). Oppure pappa lattea.
Solo se ha ben accettato la prima pappa, la pappa serale sarà uguale al pranzo sostituendo la carne con
Brodo vegetale
1 litro di Acqua
1 litro di Acqua
1 patata 1 carota 2 foglie
lattuga (dopo 4/5 gg sedano e altre verdure di stagione)
Bollire per 1 ora. Filtrare e
passare (no frullare) verdura.
1 cucchiaino evo
1 cucchiaino parmigiano
Il brodo e le verdure si
conservano in frigo in due contenitori di vetro separati per 24 h max
Introduzione degli alimenti
7^ mese
Glutine:
semolino di grano, pastine, creme multicereali, creme con cereali integrali,
biscotti per l’infanzia.
Pesce al vapore (nasello, sogliola, palombo )
Verdura: fagiolini, finocchi, zucca, spinaci, erbette
Frutta: Prugna, ananas, albicocca, pesca
Pesce al vapore (nasello, sogliola, palombo )
Verdura: fagiolini, finocchi, zucca, spinaci, erbette
Frutta: Prugna, ananas, albicocca, pesca
8^ mese
Legumi e
passato di legumi con pastina, olio e parmigiano: piatto unico.
Brodo di carne
Tuorlo (1 cucchiaino sodo nella pappa o alla coque e gradualmente fino ad 1 tuorlo intero).
Prosciutto crudo o cotto senza polifosfati (ormai sono quasi tutti senza polifosfati aggiunti ma, per sicurezza, specificatelo sempre).
Yogurt.
Brodo di carne
Tuorlo (1 cucchiaino sodo nella pappa o alla coque e gradualmente fino ad 1 tuorlo intero).
Prosciutto crudo o cotto senza polifosfati (ormai sono quasi tutti senza polifosfati aggiunti ma, per sicurezza, specificatelo sempre).
Yogurt.
Dopo l’anno
La lista iniziale prevedeva: Latte intero, pomodoro, albume, cioccolata,
frutti rossi, kiwi, agrumi.
Tuttavia, viste le numerose
reazioni pseudo allergiche di Trilobimba, abbiamo posticipato al Secondo anno
l’introduzione di: frutti rossi, kiwi, frutta secca.
Schema alimentare
Il menù settimanale prevedeva:
Il menù settimanale prevedeva:
Carne: 4 volte la settimana,
alternando i vari tipi
Pesce: 3 volte
Uovo: 2 volte
Prosciutto cotto: 2 volte
Formaggio: 3 volte
Legumi: 2 volte
Brodo di carne
Dopo gli 8 mesi (i mesi sono indicativi, alcuni pediatri lo danno al sesto, altri al decimo) si potrà alternare il brodo di carne a quello di verdure nella preparazione della pappa. Scegliete pezzi di carne magra (pollo, coniglio o manzo) e fateli bollire con patata, sedano, carota e cipolla. Al termine della bollitura provvedete a sgrassarlo.
Anche questo può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni (o surgelato in monoporzioni).
Dopo gli 8 mesi (i mesi sono indicativi, alcuni pediatri lo danno al sesto, altri al decimo) si potrà alternare il brodo di carne a quello di verdure nella preparazione della pappa. Scegliete pezzi di carne magra (pollo, coniglio o manzo) e fateli bollire con patata, sedano, carota e cipolla. Al termine della bollitura provvedete a sgrassarlo.
Anche questo può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni (o surgelato in monoporzioni).
Sempre per cercare di capire
quale alimento scatenasse orticaria, ho tenuto un diario degli alimenti che
introducevo.
Nel nostro caso non è bastato, e
siamo in attesa di test allergologici, ma potrebbe comunque risultare utile utilizzarlo.
0 commenti